Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post

2 aprile 2014

LA CAMERA DEI BAMBINI: giocattoli e arredi della collezione Marzadori 1900-1950 (BOLOGNA)










Dal 22 marzo 2014 la SalaBorsa di Bologna ospiterà “La camera dei bambini”, una mostra su giocattoli e mobili per bambini dal 1900 al 1950 della collezione di Maurizio Marzadori, noto antiquario bolognese, fondatore e anima di Freak andò. Alcuni pezzi che verranno esposti in Sala Borsa, sono stati ammirati al Moma di New York "ospiti" della rassegna internazionale "Un secolo da bambini". La mostra che chiuderà i battenti il 14 Giugno 2014“racconta” cinquant'anni di cultura dell'infanzia e di design italiano. Espone mobili per bambini,complementi, in qualche caso intere camerette, ideati da Antonio Rubino, Attilio Mussino, Sergio Tofano, Mario Sturani, Gigi Chessa, Ernesto Basile ,Giuseppe Pagano e Levi Montalcini, e altri illustratori e designer della prima metà del Novecento. L'ambiente scolastico è ricostruito con vecchi banchi scolastici tra i quali quelli del pedagogista Alessandro Marcucci per le scuole dell’agro Romano nel 1914, con materiale didattico Montessoriano, con arredi razionalisti dell'opera balilla e dell'asilo sant' Elia di Como disegnati da Terragni.


Intervista a Maurizio Marzadori qui.
---
From 22 March to 14 June 2014 Bologna’s Sala Borsa will host “The Children’s Bedroom”, an exhibition of children’s toys and furniture from 1900 to 1950 loaned from the collection of Maurizio Marzadori, the well-known Bologna antiquarian and founder of Freak Andò.
The exhibition - which will be open until 15 June 2014 - looks at 50 years of Italian design with children in mind. On display will be furniture, fittings and accessories for children – in some cases entire bedrooms – designed by Antonio Rubino, Attilio Mussino, Sergio Tofano, Mario Sturani, Gigi Chessa, Ernesto Basile, Giuseppe Pagano and Levi Montalcini, as well as illustrators and designers active in the first half of the 20th century.
The classroom has been re-created with old school desks. These include the table-desks used by educationalist Alessandro Marcucci in his 1914 ‘Agro Romano’ schools, teaching aids from the Montessori system, the rationalist furnishings of the ‘Balilla’schools, and the Sant’Elia nursery schools in Como, designed by the architect Terragni.


Interview at Maurizio Marzadori: click here.

15 maggio 2013

BATTESIMO E BOMBONIERA

Oggi vi parliamo di una bomboniera, quella di Mia, che è stata battezzata il giorno della festa della mamma: il 12 maggio. Ve ne parliamo perchè la sua realizzazione ha coinvolto diverse persone che meritano di essere citate in questo post, poichè hanno contribuito alla buona riuscita della festa!
Today we are featuring a Christening favor, the one of Mia, who was baptized on  Mother's Day: 12 May 2013.
We wanto to talk about it because its creation has involved several people who deserve to be mentioned in this post, as they have contributed to the success of the party!


Tramite le ragazze di Lab Laboratorio Progettiincorso, che curano nel loro sito una sezione interessantissima chiamata "Studi Creativi A Portata Di Link", mi sono imbattuta in Bifranci Ceramica, che realizza a mano una serie di oggetti in ceramica, tra cui dei bellissimi "segnaverdura" con su scritto il nome della pianta nella quale verranno piantati.
Thanks to the the girls of Lab Laboratorio Progettiincorso, who have an interesting section on their website called "Studi Creativi A Portata Di Link", I came across Bifranci Ceramica, who handmades a wide range of ceramic objects, including the beautiful "segnaverdura" with the name of the plant they refer to written on.

Ho quindi pensato di contattarla per far personalizzare questi oggetti in ceramica con il nome di Mia e la data del battesimo. Detto fatto! Francesca ha realizzato per me dei graziosissimi oggetti, con il decoro in verde.
I decided to contact her in order to customize these ceramic objects with the name of Mia and the date of her Christening. Said and done! Francesca has made for me these lovely items, with the décor in green.

Quando li ho ritirati mi sono però chiesta....e ora? E i confetti? E il biglietto? Una mia amica mi ha consigliato di rivolgermi a Il Giardino Fiorito (non solo fiori), che da oltre 20 anni si preoccupa di esaudire le richieste più diverse nel campo del regalo. Il loro negozio è bellissimo, ricco di fiori, ma anche di oggetti, di abiti (si, vendono anche abbigliamento!!), di colori, di profumi...
Mi hanno proposto loro di abbinare il mio oggetto ad una pianta aromatica, tra le quali ho scelto il timo, e poi hanno scelto il colore della carta, dei confetti, del tulle, del nastro, della cassetta in legno dove deporle..
When I collected them I wondered.... and now? A friend of mine advised me to go to Il Giadino Fiorito (not just flowers), which is a flower shops that from over 20 years offers a complete range of creative design work, from large wedding and party designs. Their shop is beautiful, full of flowers, but also full of objects, clothes (yes, they also sell clothing!), colors, scents...They asked me to match my Christening favor to an aromatic plant, among which I chose thyme, and then they chose the color paper, the number of confetti, the tulle, the ribbons, and the wooden box where to put them in ..

Il risultato è stato soddisfacente! The result was satisfactory!

Nel loro sito, alla sezione "chi siamo" concludono dicendo: "ci piace pensare che anche grazie al nostro impegno rendiamo felici delle persone"
On their website, under the section "about us", they write: "we like to think that through our commitment we make people happy "

Beh, con me ce l'hanno fatta! Well, they made me happy!
Ecco alcune immagini della bomboniera. Vi piace?
Here are some pictures of their creation. Do you like it?

10 aprile 2013

MARTINO DESIGN: A MISURA D

Si è da poco concluso l'evento A MISURA D, tenutosi dal 26 marzo al 6 aprile , in occasione della cinquantesima Fiera del libro per ragazzi_Bologna Children’s book fair presso il bellissimo design shop e  studio di progettazione d’interni MARTINO DESIGN, a Bologna. L'evento è stato curato da Martina Galetti, Vera Martinelli, Chiara Melandri e Giulia Zucchini in collaborazione con Corraini Edizioni, ed era rivolto a tutti gli amanti del design ed in particolare alle famiglie. E' stato fatto un workshop in una scuola elementare (si tratta della classe 4B della Scuola Bruno Ciari di Casalecchio di Reno) con bambini di 9 anni per insegnare loro a progettare elementi di design per la propria classe: un nuovo banco,una nuova sedia, una nuova lampada ed un nuovo armadietto porta libri. 
foto di www.scintilleepiroette.it
foto fornite da www.scintilleepiroette.it

I progetti dei piccoli partecipanti sono poi stati esposti, insieme ad i libri sul design per bambini forniti da Corraini Edizioni e ad alcuni pezzi per costruirsi una lampada con le sembianze di una casetta, tale ALVAR MINI del designer-architetto veronese Filippo Olioso di RABATTO.
immagini tratte dal sito di La Repubblica Bologna
Se siete di Bologna o semplicemente in visita alla bella città emiliana, vi invitiamo a visitare Martino Design, situato nel bel mezzo dell'ex ghetto di Bologna. 
La rivista Class lo ha incluso nel 2012 tra i 10 migliori Design Stores italiani...
"Spazi enormi, ricchi di idee originali, di progetti innovativi e di capolavori di maestria artigianale. Così si presentano i design store multibrand in Italia, d’ispirazione americana, ma con quel gusto tipico italiano. Luoghi dove il visitatore può assistere, nello stesso momento, a una mostra, alla presentazione dell’ultimo oggetto del designer di fama mondiale, ma anche del giovane esordiente. Dove ci si può fermare a prendere un caffè al bar o a pranzare nel ristorante. Il tutto perdendosi tra oggetti di design. Chiamarli showroom sarebbe riduttivo"
E in effetti, nel caso di Martino Store, lo sarebbe!
divano materasso di martino design-foto da martino design blog
entrata del negozio-foto dal sito di martino design

-------
The event A MISURA D has recently concluded. Held from 26 March to 6 April, on the occasion of the fiftieth Book Fair ragazzi_Bologna Children's book fair, it took place at the beautiful design shop and interior design studio MARTIN DESIGN in Bologna. The event has been organised by Martina Galetti, Vera Martinelli, Chiara Melandri e Giulia Zucchini in collaboration with Corraini Edizioni, and it was for all design oriented people and families. A workshop has been held in a primary school (class 4B -School Bruno Ciari of Casalecchio di Reno, Bologna) with children aged 9, in order to teach them how to design design elements for their class, such as a new bank, a new chair , a new lamp and a new book cabinet.
The projects have been exposed along with the design book offered by Corraini Edizioni, and a kit for building a house-shaped lamp called ALVAR MINI, by the designer/architect Filippo Olioso of RABATTO.
Should you live in Bologna, or should you just have the opportunity to visit this beautiful city, don't miss the chance to visit Martino Design, in the heart of Bologna's old Jewish Ghetto
The magazine Class has included Martino Design (in 2012) among the 10 best Italian Design Stores...
"Quite huge, full of original ideas, innovative projects and masterpieces of craftsmanship. Thus are the multibrand store design in Italy, America-inspired, but with that typical Italian taste. Places where visitors can see an exhibition, where seasoned and mature designer but also young rookies can present their products. Places where you can stop for a coffee getting lost among tne moltitude of design objects. Calling them showroom would be an understatement"
And in this case, it would really be!